Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: lun 9 set 2024, 15:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23008
Località: montecosaro scalo
povere stelvio con quegli aggeggi non con rimappatura al banco.
questa e' una operazione che ti puo' rendere l'erogazione perfetta quindi fa' anche durare di piu' il motore.
quegli aggeggi da 4 soldi sono dei potenziometri che ingannano sulla temperatura cosi il motore gira sempre con troppa benzina inquina da paura consuma di piu' ma ai bassi soprattutto avrai una sensazione di moto piu' piena.
tra l'altro si parla di aggeggi che hanno un costo reale inferiore all'euro..li prendi a 40\50 e sembrano economici in realta' sono carissimi.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: lun 9 set 2024, 19:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 107
Località: Trentino
Certo, ne ho provata una con potenziometro e in effetti è un casino, sei sempre lì che spippoli. Mi attirava la centralina che si regola da sola. Ho appena fatto un lavaggio del motore con hidrogeno, cambio olio, pulizia cf ecc. Adesso aspetto lo scarico e vedo come va. Comunque mi sono abituato alla Stelvio, un po’ nervosetta ma comunque na bestia.
Piano piano me la sto cucendo addosso. Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: lun 9 set 2024, 20:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23008
Località: montecosaro scalo
Buon divertimento

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: lun 9 set 2024, 20:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 107
Località: Trentino
Grazie altrettanto [emoji3577]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: lun 9 set 2024, 20:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 63
Ma certo la Guzzi e le harley te li devi cucire addosso dunque vai di Honda o bmw [emoji2369][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: mer 2 ott 2024, 9:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 71
Località: Como
Io avevo rimappato da ELLEMOTORS diversi anni fa.
Percorso oltre 70'000Km DALLA RIMAPPATURA.
La mia esperienza è stata ottima e se posso esprimere un parere, ti suggerirei di rimappare oppure lasciarla cosi' com'è.
Insomma le altre soluzioni sono solo una "coperta corta".

_________________
Moto Guzzi V100-S Mandello - 2024
Moto Guzzi Stelvio NTX - 2015
Moto Guzzi Daytona Racing - 1996
Moto Guzzi V7 Sport - 1972
Honda XR600R - 1990
Honda XR600R - 1986


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: mer 2 ott 2024, 9:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 71
Località: Como
Dimenticavo...rimappata a Luglio 2020 e speso €550 (comprensivo di una piccola modifica alla cassa filtro e la costruzione di DBKiller ad hoc per lo scarico GPR che montavo).
Con il DBKiller ad hoc, filtro aria aperto e modifica alla cassa filtro, la moto "respirava" in modo ottimale e congiuntamente alla rimappatura sembrava veramente un'altro motore...quasi sportivo!!!

_________________
Moto Guzzi V100-S Mandello - 2024
Moto Guzzi Stelvio NTX - 2015
Moto Guzzi Daytona Racing - 1996
Moto Guzzi V7 Sport - 1972
Honda XR600R - 1990
Honda XR600R - 1986


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: sab 16 nov 2024, 7:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 63
Salve raga vi aggiorno ho comprato la centralina aggiuntiva rapid easy istallazione semplice tarata come istruzioni praticamente un abisso di differenza il motore è piacevolmente liscio regolare senza mancamenti minimo stabile già a freddo regolarissima a caldo, che dire che sia un “ accrocchio “ non direi anzi validissimo la mappatura logicamente tutt un altra cosa sicuramente,il costo è un po’ alto sì per due trimmer, però il suo lavoro lo fa alla grande allegri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: sab 16 nov 2024, 12:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23008
Località: montecosaro scalo
come consumo e' uguale a prima?

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: lun 18 nov 2024, 21:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 63
guzzienduromassimo ha scritto:
come consumo e' uguale a prima?
Devo provarla bene poi vi aggiorno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: mer 18 dic 2024, 13:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 63
Riprendo i consumi dopo 1000 km di uso sono pressoché uguali avevo un problema nell accensione da fredda non teneva il minimo ho chiamato l assistenza per chiedere se si poteva risolvere il problema mi ha detto di agire sui potenziometri ho abbassato di una tacca entrambi come mia detto telefonicamente il tecnico e come per magia perfetta anche a freddo che dire ad oggi pienamente soddisfatto poi vedremo nel proseguo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: gio 16 gen 2025, 9:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 63
Problemi con l accrocchio (centralina aggiuntiva) la storia : ieri pomeriggio sono andato a fare un giro di un 150 km a moto calda sentivo strattonare sopra i 3000 giri e un aumento delle fucilate dallo scarico sembrava essere al pre istallazione accrochio arrivo in garage apro il coperchio accrocchio e con stupore vedo il led che non lampeggia (a moto calda dovrebbe lampeggiare il led per dire che le lambda son in funzione) allorché chiamo l assistenza che a parere mio si sentiva una sensazione di arrapicatura di vetri ,gira di qui gira di là fai scaldare la moto eccetera eccetera a buon fine gli chiedo ma non sarà qualche sonda ko lui mi dice no dunque uscirebbe allarme su il cruscotto mhhhh ,lo salutato in modo garbato alla fine ora non so che fare prendere l accrocchio e buttarlo nel bidone far finta che una donna di malaffare mi abbia gabbato i soldi ?e la chiudo lì.
Premetto che quando ho istallato la centralina il led lampeggiava come istruzioni Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: gio 16 gen 2025, 11:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5331
Località: Roma
Ogni dispositivo ha una garanzia, se lo hai acquistato da meno di due anni, io chiamerei l’assistenza e farei in modo di farlo sostituire opp sistemare.
Chiaramente non funziona come dovrebbe.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: gio 16 gen 2025, 11:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 63
sì e in garanzia, li ho chiamati mi hanno detto che mi ricontatta il tecnico vedremo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: gio 16 gen 2025, 11:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 63
Resta il fatto che mi ha demoralizzato la faccenda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: gio 16 gen 2025, 12:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5331
Località: Roma
I dispositivi elettronici possono avere problemi. Un difetto, vibrazioni, etc.
È importante come il venditore/produttore gestisce il problema.
Io ho lavorato 2-3 mesi con Midland per aiutare i loro tecnici a fare troubleshooting, non si riusciva a far dialogare l’Interfono con le interfacce nuove di Triumph e altre moto.
Alla fine abbiamo risolto con successo.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: gio 16 gen 2025, 12:24 
Non connesso

Messaggi: 2026
Località: VCO
Per esperienza personale se la sonda lambda si brucia a volte si accende il triangolino rosso, ma non è detto. Io ho fatto mesi con la sonda ko e si è acceso una volta sola per 5 secondi.
Solamente la diagnostica te lo può dire, compreso Guzzidiag, può dirlo negli allarmi oppure leggendo i dati delle lambda.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: gio 16 gen 2025, 14:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 63
Ho chiamato la concessionaria qui vicino e mi ha risposto il capo officina mi ha detto che le centraline aggiuntive di lasciarle perdere gli ho elencato i problemi che aveva la moto prima che mettessi la centralina ovvero minimo instabile ,sotto i 3000 giri una tragedia spegnimento a freddo, lui cortesemente mi ha detto di portargliela senza accrocchio che la vuole provare poi è andato a vedere lo storico della moto i tagliandi sono stati fatti in concessionaria fino a 43000 km e non risulta fatta la modifica camme e bicchieri,vuole provarla per farmi una diagnosi ,pensavo che uno Stelvio ntx del 2013 non avesse più problemi di camme e bicchieri bah [emoji1745]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: gio 16 gen 2025, 23:00 
Non connesso

Messaggi: 2026
Località: VCO
Sorprende un pò anche me. In teoria le Stelvio rullinate di fabbrica dovrebbero essere quelle prodotte dal luglio 2012 e ribadisco prodotte e non immatricolate. Con il numero di telaio si dovrebbe risalire all'anno di produzione.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: ven 17 gen 2025, 7:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 63
IZ1PSJ ha scritto:
Sorprende un pò anche me. In teoria le Stelvio rullinate di fabbrica dovrebbero essere quelle prodotte dal luglio 2012 e ribadisco prodotte e non immatricolate. Con il numero di telaio si dovrebbe risalire all'anno di produzione.
Infatti lui mi ha controllato solo la targa il telaio non gli risultava ovvero non lo ha trovato anch’io ho letto che dal 2012 erano a posto ho chiamato Guzzi ma non hanno un tecnico in sede che mi possa rispondere mi hanno mandato una concessionaria in Guzzi ci sono solo commerciali che rispondono i misteri si infittiscono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: ven 17 gen 2025, 11:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 63
Aggiorno ho chiamato Agostoni mi ha detto dopo avergli dato targa e telaio che la moto è già uscita dalla Guzzi con albero a camme e bicchieri già modificati e non necessita di nulla anche lui mi ha detto di togliere la centralina aggiuntiva e fare un salto (per dire) da lui che in mezza giornata me la sistema comunque con le concessionarie piemontesi e liguri e non aggiungo altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: ven 17 gen 2025, 12:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5331
Località: Roma
Buona notizia. Almeno non dovrai affrontare grosse spese.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: ven 17 gen 2025, 23:03 
Non connesso

Messaggi: 2026
Località: VCO
Mi sorge una curiosità: bicchieri già modificati?
Il mio consiglio era questo...
IZ1PSJ ha scritto:
Boh....ho visto prezzi importanti, 150/250 euro per qualcosa che inganna la ECU. Credo che per qualche cosa in più si possa rimappare ad hoc.
Ube si appoggiava a Ellemotors di Seregno(?), ma ce ne sono altri, come Carburatori Bergamo.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: ven 17 gen 2025, 23:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 63
IZ1PSJ ha scritto:
Mi sorge una curiosità: bicchieri già modificati?
Il mio consiglio era questo...
IZ1PSJ ha scritto:
Boh....ho visto prezzi importanti, 150/250 euro per qualcosa che inganna la ECU. Credo che per qualche cosa in più si possa rimappare ad hoc.
Ube si appoggiava a Ellemotors di Seregno(?), ma ce ne sono altri, come Carburatori Bergamo.
E ho sbagliato [emoji58]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Centralina aggiuntiva
MessaggioInviato: ven 24 gen 2025, 14:18 
Non connesso

Messaggi: 37
Località: Vanzaghello
chiama Pier Greppi, oltre non essere cosi' lontano (fai un gita a vedere la casa madre )a volte si sposta in tutta Italia quando ci sono 3 o 4 che vogliono rimappare.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group