Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Freni a disco anteriori
MessaggioInviato: mer 16 apr 2025, 20:40 
Non connesso

Messaggi: 5
Ciao a tutti, una domanda,
Ho notato che dei due freni a disco anteriori uno è bloccato, cioè prendendolo con due dita se provo a spostarlo lateralmente non si muove di un millimetro, l'altro invece si sposta di circa 5 millimetri in tutte e due le direzioni.

Mi viene il dubbio che uno dei due non si comporti correttamente, non penso sia voluto

Qualcuno ha avuto la stessa problematica?

Grazie!

Tommaso


Inviato dal mio CPH2699 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Freni a disco anteriori
MessaggioInviato: mer 16 apr 2025, 20:52 
Non connesso

Messaggi: 120
Località: Umbria
Vediamo se indovino: quello di sinistra ?
Anche a me è successo, me lo hanno cambiato....ma mi pare che anche il nuovo ci rifà!
Quello di destra perfetto.
P.S. destra e sinistra stando seduti in moto ....così ci capiamo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Freni a disco anteriori
MessaggioInviato: mer 16 apr 2025, 20:59 
Non connesso

Messaggi: 5
Karamazoff ha scritto:
Vediamo se indovino: quello di sinistra ?
Anche a me è successo, me lo hanno cambiato....ma mi pare che anche il nuovo ci rifà!
Quello di destra perfetto.
P.S. destra e sinistra stando seduti in moto ....così ci capiamo.
Ciao, nel mio caso, stando seduto, quello di destra "flotta" quello di sinistra è bloccato.
Ma qual'è quello che si comporta correttamente?

Inviato dal mio CPH2699 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Freni a disco anteriori
MessaggioInviato: mer 16 apr 2025, 21:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5493
Località: Roma
I dischi Brembo sono flottanti, devono avere dei piccoli movimenti per garantire sufficiente spazio per compensare le dilatazioni termiche durante le staccate da Moto GP.

Quindi non va bene se uno è bloccato. Non va nemmeno bene se uno si muove troppo. Il mio consiglio è sempre quello di passare in officina e chiedere.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Freni a disco anteriori
MessaggioInviato: mer 16 apr 2025, 21:14 
Non connesso

Messaggi: 5
lmammin ha scritto:
I dischi Brembo sono flottanti, devono avere dei piccoli movimenti per garantire sufficiente spazio per compensare le dilatazioni termiche durante le staccate da Moto GP.

Quindi non va bene se uno è bloccato. Non va nemmeno bene se uno si muove troppo. Il mio consiglio è sempre quello di passare in officina e chiedere.
[emoji120] Grazie, dopo Pasqua procedo

Inviato dal mio CPH2699 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Freni a disco anteriori
MessaggioInviato: sab 19 apr 2025, 12:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 97
Località: Olanda
lmammin ha scritto:
I dischi Brembo sono flottanti, devono avere dei piccoli movimenti per garantire sufficiente spazio per compensare le dilatazioni termiche durante le staccate da Moto GP.

Quindi non va bene se uno è bloccato. Non va nemmeno bene se uno si muove troppo. Il mio consiglio è sempre quello di passare in officina e chiedere.


They are not Brembo, and you should not feel movement. Goto the dealer.

_________________
Paul Minnaert

Daytona 1225, Stelvio 2024


Immagine

Download Guzzidiag: http://www.von-der-salierburg.de/download/GuzziDiag/


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group