Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: mar 21 mag 2024, 19:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 48
Località: provincia Udine
Buonasera. Ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare una risposta ad un pensierino che mi frulla da un po'.

Il cavalletto centrale per la guzzi85TT. Chiedo cortesemente un consiglio a chi lo ha e a chi lo ha messo dopo l'acquisto della moto . Quali vantaggi ci sono. :?: :roll:

Sono indeciso perché il costo non è irrisorio, quello originale viene ( senza montaggio) sui 200 euro. Poi si trovano quelli compatibili ( più abbordabili nel prezzo, MA VALGONO ?? ) intorno ai 150 euro.

Personalmente l'utilità del cavalletto la vedo solo per il periodo invernale quando la moto rimane "ferma" per lungo tempo posizionata sul centrale le gomme dovrebbero preservarsi meglio :?:
Se cosi fosse orienterei la spesa su un altro pensierino che mi rode, quello delle manopole riscaldate che rispetto al cavalletto centrale le trovo più utili per i giri nei periodi freddi.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: mar 21 mag 2024, 19:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4866
Località: Montoggio (GE)
ciao,

sulla mia non preso in fase di ordine ( invece avevo scelto le manopole riscaldate )

fatto montare, originale, da Conce, qualche mese dopo, prima di un rapido giro in Sardegna; non volevo esserne sprovvisto , nel caso fosse richiesto durante posizionamento su nave ( in un caso precedente, con :ntx2011 , avevano chiesto )

a parte ciò, utilizzo abbastanza saltuario

ma, alla fin fine, contento averlo fatto installare

:byee

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: mar 21 mag 2024, 22:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 342
Località: BRIANZA
Ciao
io ho messo manopole riscaldabili e cavalletto centrale in fase d'acquisto.
Le manopole son una goduria durante i giri invernali, soprattutto con paramani "maggiorati". Io ho messo quelli dell'Aprilia Caponord
Il cavalletto centrale lo uso sempre in box, quando lavo la moto e quando controllo il livello olio. Raramente quando sono in giro.
Mai avuto sulle moto precedenti ma sono contento di averlo messo
Sergio

_________________
Aprilia Tuareg 350 - Yamaha Tenere 660 - Ducati Monster S2R - Ducati Monster 796 - Kawasaki Versys 650 GT - MOTO GUZZI V85TT


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: mar 21 mag 2024, 22:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15235
Località: CUNEO
Stessa situazione di Sergio... meglio averlo in ogni caso.. a volte certi parcheggi sono un po' troppo precari.. sul centrale nessun problema. Mai più senza.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: mar 21 mag 2024, 23:09 
Non connesso

Messaggi: 5588
Entrambi sono accessori utili, il cavalletto centrale è valido anche quello non originale ,se poi vuoi risparmiare anche sulle manopole riscaldate sono ottime le Oxford, costano meno delle originali e funzionano meglio secondo me ma bisogna accettare il comando remoto al manubrio che ovviamente non è integrato nei blocchetti elettrici come le originali.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: mar 21 mag 2024, 23:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 48
Località: provincia Udine
ZERPONIO ha scritto:
Entrambi sono accessori utili, il cavalletto centrale è valido anche quello non originale ,se poi vuoi risparmiare anche sulle manopole riscaldate sono ottime le Oxford, costano meno delle originali e funzionano meglio secondo me ma bisogna accettare il comando remoto al manubrio che ovviamente non è integrato nei blocchetti elettrici come le originali.


Per le manopole avevo letto un tuo post sulle Oxford : Thumbup : e ci farò un pensiero coi primi freddi. Scrivi che anche il cavalletto non originale e valido hai esperienza personale? Perche io ne ho visto uno su un sito ( molto conosciuto) pero non ci sono molte recensioni per convincermi.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: mer 22 mag 2024, 7:32 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 22215
Località: montecosaro scalo
Io sul centrale andrei sull originale. A meno. Che non si parlo di moto da enduro o da pista dovrebbero averlo di serie tutte le moto secondo me indispensabile. Ad esempio se buchi per riparare una tubeless come fai senza? Per le manopole le oxford sono ottime ma se dici con i primi freddi mi fai capire che non hai mai avuto le manopole riscaldate sono utili anche in estate...esempio giro con i guanti leggerissimi....prendo un temporale...le accendo.,..arrivo a casa non congelato..salgo a 2000 MT sempre con i guanti leggeri le accendo...etc.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: mer 22 mag 2024, 9:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 985
Località: Arcola (SP)
Ordinato dopo due anni di possesso moto e devo dire che è un bel vantaggio.
Caricare la moto, fare il pieno con il guglatech che rompe, e tante altre piccole operazioni sono molto più facili e pratiche.
Pagato sui 160 perchè installato durante tagliando 20.000 e altra operazione sulla moto e quindi mi è stato fatto un bello sconto.
soldi ben spesi alla fine

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: mer 22 mag 2024, 10:18 
Non connesso

Messaggi: 36
Località: Galway
michele60 ha scritto:
ZERPONIO ha scritto:
Entrambi sono accessori utili, il cavalletto centrale è valido anche quello non originale ,se poi vuoi risparmiare anche sulle manopole riscaldate sono ottime le Oxford, costano meno delle originali e funzionano meglio secondo me ma bisogna accettare il comando remoto al manubrio che ovviamente non è integrato nei blocchetti elettrici come le originali.


Per le manopole avevo letto un tuo post sulle Oxford : Thumbup : e ci farò un pensiero coi primi freddi. Scrivi che anche il cavalletto non originale e valido hai esperienza personale? Perche io ne ho visto uno su un sito ( molto conosciuto) pero non ci sono molte recensioni per convincermi.


Confermo che le Oxford scaldano ben di piú delle originali. Sono facilissime da montare e si possono collegare direttamente alla batteria senza paura di scaricarla, hanno una funzione apposita che "capisce" se la moto é spenta.

Personalmente non starei senza cavalletto centrale, per fare qualsiasi lavoro sulla moto (da pulire/lavare a tagliandare, a controllare la pressione gomme, a montare qualsiasi accessorio) aiuta parecchio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: mer 22 mag 2024, 14:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 48
Località: provincia Udine
:byee
Grazie a tutti per i commenti. Ora ho nuovi spunti di riflessione. Quella di usarlo per riparare una gomma non ci avevo pensato. :sad
Le manopole. Si non le ho mai avute ne provate. Però lo scorso mese ho portato la versys di mio figlio in officina per il cambio della trasmissione e guarda caso come mi capita spesso quando porto la moto dal meccanico pioggia e freschetto. Con i guanti leggeri inzuppati sentire del caldo che arriva all'interno della mano da quasi l'impressione di avere la mano asciutta. :diavolo
Anche il meccanico mi ha consigliato il cavalletto originale. Dice che quelli aftermarket potrebbero non essere tarati per il peso della moto.
Di nuovo grazie. Penso che per il cavalletto mi orientero' sull'originale. Intanto mi documento sulle manopole sia originali che le Oxford.
Per quest'ultima qualcuno ha un link? :guru se non si violano le regole del forum. :guru :guru


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: mer 22 mag 2024, 15:04 
Non connesso

Messaggi: 5588
Più o meno tra cavalletto originale e aftermarket ci ballano 50 euro di differenza probabilmente.
Esperienza personale avuta con cavalletto Sw Motech montato su Suzuki v strom 1000 anni fa, ottimo prodotto, marchio serio, su v85 nessuna esperienza in merito, ovviamente se la differenza è poca anche io consiglio l'originale ma sui prodotti Sw Motech vai sul sicuro, sono testati e nel mio caso era addirittura migliore dell'originale ma non sono un'azionista della Sw Motech.....ovviamente :byee

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: mer 22 mag 2024, 16:02 
Non connesso

Messaggi: 14180
Località: chiasso-svizzera
Il cavalletto centrale “dovrebbe essere obbligatorio”…e di serie!
…e le manopole riscaldabili fan comodo molto più di quanto si possa immaginare.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: mer 22 mag 2024, 18:21 
Connesso

Messaggi: 787
Località: verona
Le manopole riscaldate di serie sono secondo me scarse. Venerdì sera scorso passo del Brocon 5 gradi e senti un po caldino al massimo ma nulla piu' eh "ocio"...ho sempre viaggiato diverse volte in scandinavia senza averle e non sono un lamentone.
Poco è meglio di niente, ma a sto punto dicono tutti che le oxford scaldano meglio e se non le hai pigliati quelle.
Centrale...mai senza su nessuna moto dal 1998 per tanti motivi anche già detti

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: gio 23 mag 2024, 8:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15235
Località: CUNEO
Io ho avuto le Oxford sulla Stelvio e sulla V85 ho quelle originali...
Scaldano entrambe bene, le Oxford erano più veloci ad andare in temperatura ma poi scaldavano addirittura troppo e trovavo le manopole troppo "appicicose", una senzazione strana. Sulla V85 scaldano il giusto, nel giusto tempo. Certo costano ben di più ma rifarei la scelta.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: gio 23 mag 2024, 8:53 
Non connesso

Messaggi: 60
Località: 40 km a nord di Torino
aggiungo il mio parere, che è quello di un motociclista da una vita e con tanti km percorsi..

- Cavalletto centrale
Al di là di tutto quello che hai potuto leggere nei vari commenti, il cavalletto centrale sulla moto non serve praticamente a un tubo, tranne due cose, non poco importanti, ovvero come qualcuno ha fatto notare il caso in cui imbarchi la moto sul tipico traghetto per la Sardegna dove (forse) in certi casi viene ancora richiesto, oppure semplicemente se ti fai la manutenzione da te, compreso eventuale smontaggio delle ruote per portarle dal gommista a cambiare le gomme..
Certamente non ti servirà se sei in giro e buchi, lì al più ti occorrerà il kit per riparare la gomma ...
Tieni presente comunque che sulla V85 non ci sono i nottolini sul forcellone per poter eventualmente usare un cavalletto da officina, quindi senza cavalletto centrale puoi solo eventualmente usare un sollevatore da piazzare in qualche modo sotto la moto, con tutte le difficoltà del caso.
Il cavalletto della Sw-Motech è quello che avevo provato un paio di anni fa' a comprare, giusto perchè costava meno dell'originale, e mi ero convinto prima di comprarlo che fosse impossibile potesse non andare bene, avranno ben preso le misure esatte del modello di moto e avranno ben provato almeno una volta a montarlo prima di metterlo in produzione e venderlo, no ?
Ebbene, l'ho montato, smontato e ridato indietro con tanto di rimborso... incredibile.....
Poi ho messo l'originale, e lì tutto ok
Ho pure un cavalletto sotto forcella anteriore, lo stesso che uso sulla speed triple, e quindi sono a posto per fare tutto, compreso il cambio gomme, per il quale non mi fiderei a portare la moto intera dal gommista, negli anni ho visto di quelle cose che voi umani.....

- Manopole riscaldate
Gli inverni sono sempre più caldi, ormai pure in moto in inverno ci vado poco, quindi ormai ne faccio a meno, ma fino ad una ventina di anni fa sulla moto le avevo eccome, anche perchè ci facevo circa 100km al giorno per andare in ufficio, ed in inverno dalle mie parti quando uscivo al mattino alle 7 spesso trovavo anche -5 gradi, o -7 , un freddo porco.
Servivano eccome, peccato che regolarmente dopo due/tre anni di uso si rompevano, immagino si bruciasse la resistenza, ora non so se siano più affidabili


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: gio 23 mag 2024, 9:41 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 22215
Località: montecosaro scalo
uso le manopole da anni...e sono molto affidabili ora recentemente ho venduto un supertenere con le sue originali che dopo 90.000km funzionavano ancora bene.

centrale se buchi e ripari con il kit tubeless serve e come un centrale...perche' fai girare le ruote senza andare avanti e indietro e puoi lavorare con ben altra serenita'.
per fare benzina io la metto sempre sul centrale e in garage mi occupa meta' spazio con il centrale...
se poi buchi da dover smontare una ruota entri in un mondo in cui averlo o non averlo cambia tutto.
e' indispensabile? no dovrebbe essere di serie si.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: gio 23 mag 2024, 12:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 374
Località: Nova Milanese (mb)
Ciao, concordo con tutto quanto è stato detto circa il cavalletto e le manopole riscaldate, da sempre presenti su tutte le mie moto, aggiungerei il paracilindri mi è "servito" una sola volta ma mi ha salvato le gambe.
Per quanto riguarda gli accessori originali o meno io prediligo sempre gli originali, le manopole originali su V85TT vengono gestite dal tastino già presente di serie e l'installazione è relativamente semplice (io ci ho impiegato circa un'ora nel garage di casa). Le oxford (più economiche) le avevo montate sulla vecchia "stelviona" solo perchè avevo la possibilità di "pilotarle" con i comandi originali e mi ero trovato molto bene.

_________________
Guzzi Ergo Sum
Guzzi Nibbio 50 - Vespa PK 50 - Vespa ET3 125 Primavera - Guzzi Stornello 125 - Benelli 125 2C Sport - Honda XL 125 - Guzzi V35 II - Yamaha XT 600 - Guzzi V65 Lario - Guzzi NTX 650 - Guzzi Stelvio 1200 4V - Guzzi V85 TT


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: gio 23 mag 2024, 20:07 
Non connesso

Messaggi: 41
Ho cavalletto centrale era in un pacchetto promo, in giro in pratica mai usato, la moto è più stabile sul laterale, lo uso in inverno per non far appoggiare le gomme e nei rari casi in cui il parcheggio è risicato, penso che poi è il motivo che lo rende obbligatorio su alcuni traghetti.
Per controllare livello puoi farlo anche senza, anche riparare una gomma con il vermicello, se invece con camera d'aria e se sei un pazzo e vuoi farlo da te allora si è utile.
Se fai manutenzione forse si è un po' più comodo averlo, però insomma non indispensabile.
Manopole riscaldate MG, io mi trovo bene.

Ho anche il centrale sullo scooterrone, li lo trovo più utile se parcheggio in pendenza , perchè non posso mettere in marcia ovviamente, altrimenti cui lo scooterrone con ruote appoggiate partirebbe a valle.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: ven 24 mag 2024, 23:07 
Connesso

Messaggi: 1850
Località: Roma
Io lo ho e penso sia un must. Originale poi manopole e para motore e para cardano mytech


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: sab 25 mag 2024, 10:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 542
Nenux ha scritto:
Io lo ho e penso sia un must. Originale poi manopole e para motore e para cardano mytech
Concordo, anche secondo me il centrale è un must

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: sab 25 mag 2024, 14:22 
Connesso

Messaggi: 1850
Località: Roma
Specie se dovete imbarcarla in qualche traghetto. Del solo laterale mi fiderei poco.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group