FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=23&t=15266
Pagina 6 di 7

Autore:  Sam il Cinghio [ lun 13 nov 2023, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

Nenuzzo ti rispondo serio.

Nenux ha scritto:
Dove cazzo ho scritto che contesto i gusti di GOLDRAKE

Da nessuna parte, infatti nessuno te l'ha contestato.
Ti è stato solo fatto osservare che saranno ben cazzi di Goldrache se la nuova gli piace MOLTO di più o POCO di più.
Proietti docet: https://www.youtube.com/watch?v=14j3EeW3F38

Nenux ha scritto:
Quando dico che l'uso dell'aggettivo "molto" mi pare eccessivo

Era chiaro, ma è stato solo sottolineato che E' SOGGETTIVO, non OGGETTIVO.

Nenux ha scritto:
Quanto alla molla lo so bene che si può scegliere il colore con air tender SAM

Ma non l'ho detto io...

Nenux ha scritto:
Capisco che è lunedì

Lo è per tutti, Nenù...

Autore:  -Goldrake- [ lun 13 nov 2023, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

Qui in due abbiamo capito la stessa cosa, traintu le conclusioni.

Visto che lo tiri in ballo ti rispondo anche di questo, citare la fonte di uno scritto è per prima cosa onestà intellettuale, in seconda battuta obbligatorio se non si vuole incorrere in un'accusa di plagio.

Autore:  Nenux [ lun 13 nov 2023, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

A Goldrake ma tu ci hai qualche irrisolto

Autore:  -Goldrake- [ lun 13 nov 2023, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

Nessun irrisolto, solo che chi critica e pontifica continuamente dopo un po'...

Autore:  Nenux [ lun 13 nov 2023, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

-Goldrake- ha scritto:
Nessun irrisolto, solo che chi critica e pontifica continuamente dopo un po'...




Sono felice che finalmente te ne sia reso conto. Non è mai troppo tardi per una necessaria presa di coscienza.
Il fatto che tu abbia deciso di auto denunciarti è segno di grande maturità :bravoo
Spero che in futuro ti limiterai adesso che hai compreso :bravo

Autore:  lmammin [ lun 13 nov 2023, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

Penso che nemmeno i grandi del teatro italiano siano arrivati a tanto nei loro copioni. Non so se ridere ….

Autore:  -Goldrake- [ lun 13 nov 2023, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

lmammin ha scritto:
Penso che nemmeno i grandi del teatro italiano siano arrivati a tanto nei loro copioni. Non so se ridere ….


A me neanche viene da ridere, ma vabbè...

Autore:  valgrana [ lun 13 nov 2023, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

Uno, nessuno, centomila...

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

Autore:  Nenux [ lun 13 nov 2023, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

Peccato riderci su è il segreto di lunga vita.
Se non sai prenderti in giro e ridere di queste sciocchezze ti condanni ad una misera esistenza.
Ma ti stai rendendo conto della assoluta scemenza di tutto ciò e con questo non difendo le mie posizioni che valgono le tue.
I diritti d'autore, il pavone con la penna altrui, hai fatto ridere tutto il blog, ma pensavo che fosse tua intenzione peraltro apprezzata.
Se così non fosse allora davvero hai degli irrisolti.

Per prenderla un po' sul serio ti sei messo tu a pontificare su diritti d'autore inesistenti, quando ti ho messo davanti agli articoli di Legge che non conosci ma su cui ti arroghi di criticare e censurare i comportamenti altrui
l'hai girata sul volersi fare bello con la penna d'altri, manco fossero scritti di Manzoni o Leopardi.
Direi che ne ho abbastanza.
Finiamola qui grazie

Io avrei chiuso con una bella risata ma tu sembra non ne sia capace. Peccato

Autore:  -Goldrake- [ lun 13 nov 2023, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

Anche maestro di vita adesso, me lo segno.

Autore:  Nenux [ lun 13 nov 2023, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

lmammin ha scritto:
Riporto un confronto trovato su FB e fatto dal Sig. Domenico Papis, che trovo molto interessante e che mi fa piacere condividere qui.

V85TT 2021 vs 2024, ricapitoliamo in estrema sintesi.

- Assemblata non più nello stabilimento Guzzi di Mandello del Lario ma presso quello di Aprilia a Scorzè (VE), per lasciare spazio (dicono "momentaneamente" [emoji18]) alla nuova Stelvio. Di conseguenza sparisce la dicitura "made in Mandello del Lario" sul cruscotto.

- Proiettore anteriore con finitura satinata anzichè cromata, supporto in alluminio pressofuso (più leggero e meno costoso da produrre [emoji18]) anzichè in traliccio di tubi in acciaio saldati e verniciati. Telaietto/maniglione posteriore idem, sempre in alluminio come il supporto anteriore.

- Nuovo cupolino anteriore con sistema di regolazione manuale in altezza in 5 posizioni (70mm di escursione).

- Paramani di dimensioni più generose.

- Nuovo portatarga posteriore di dimensioni ridotte, con catadiottro riflettente spostato in alto anzichè in basso.

- Nuovo serbatoio (con nuovi fianchetti laterali con presa d'aria singola) ed inedita cover brevettata inserita nella zona anteriore dello stesso (paratie aftermarket/"orecchie di topolino" docet), dopo un attento studio in galleria del vento (Pininfarina da quanto mi risulta, quella Guzzi a Mandello è ferma dal 1970 [emoji18]), per ridurre le famigerate turbolenze dirette sul busto e sul mento del pilota alle alte velocità.

- Nuova evoluzione dello storico bicilindrico "serie piccola" ad aria omologato Euro 5+. Che grazie all'adozione di un nuovo sistema di fasatura variabile che consente alla nuova TT di "riprendersi" i 4cv della TT 2019, ritornando dunque agli 80cv di origine ma con la stessa erogazione della 2021 (cioè 83Nm di coppia a 5100 giri/min, anzichè 82Nm a 5000 dell'attuale). Nuovi coperchi valvole di diverso disegno.

- Nuovi sensori antidetonazione (per combattere il famigerato battito in testa), per regolare in modo più preciso la fasatura di accensione. I suddetti sensori rilevano le vibrazioni acustiche del motore che poi vengono valutate dalla centralina motore, se necessario i singoli cilindri vengono ritardati finchè la combustione non avviene senza autoaccensioni.

- Nuova piattaforma inerziale a 6 assi e ABS cornering, cioè in grado di modulare la potenza frenante in curva in base all'angolo di piega. La novità sulla TT 2024 è che è disinseribile anche sul freno anteriore (e non solo sul freno posteriore) in modalità OFF-ROAD.

- Nuovo monoammortizzatore posteriore con molla verniciata in rosso, regolabile nel precarico molla tramite pomello.

- Nuovo display strumentazione da 5" con nuovi blocchetti manubrio (di derivazione V100/Stelvio e in generale Aprilia) e nuova elettronica di gestione.

-Nuova piastra paracoppa (che in foto mi sembra uguale alla vecchia) e protezioni collettori di scarico di nuovo disegno.

- Nuove colorazioni, rosso Fuji (in foto) e grigio Tambora. Cerchi a raggi con finitura chiara invece che scura.

- Nuovi cerchi in lega per la V85 "Strada" base, ma sopratutto nuovo parafango basso (parafango aftermarket Aprilia Caponord Rally docet). Retrofittabile aftermarket anche sulle "vecchie" TT 2021 e 2019 (la forcella è identica) con risultato estetico decisamente migliore rispetto a quello della Caponord utilizzato da molti finora.

- Nuovo cupolino alto con deflettori supplementari per la V85 Travel, e nuova sella riscaldata insieme alle manopole già disponibili sulle precedenti generazioni.

Immagine


Ti sei dimenticato di inserire la data di pubblicazione del post FB del Sig. Papis per il rispetto delle norme d'autore ti avviso caso mai qualcuno se ne accorgesse e criticasse anche te. :roll

Autore:  Nenux [ lun 13 nov 2023, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

-Goldrake- ha scritto:
Anche maestro di vita adesso, me lo segno.

guarda a te non rispondo più perchè a Roma si dice: "o ce fai o ce sei" :cess

Autore:  lmammin [ lun 13 nov 2023, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

Grazie Nenux, certamente, la data di questo post su FB è del 12-11-2023. L’ora non la conosco, ma spero su quello sarete magnanimi.

Autore:  -Goldrake- [ lun 13 nov 2023, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

Nenux ha scritto:
-Goldrake- ha scritto:
Anche maestro di vita adesso, me lo segno.

guarda a te non rispondo più perchè a Roma si dice: "o ce fai o ce sei" :cess

:byee

Autore:  lmammin [ lun 13 nov 2023, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

Più in generale posso dire che personalmente, e non mi rivolgo a nessuno in particolare, non mi è piaciuta la piega che oggi ha preso questo post.

In questo forum ci sono persone vere, che dicono quello che pensano, che possono essere in accordo o in disaccordo con noi. E’ questa una delle principali ragioni che mi invoglia e venire in questo spazio virtuale. Se volessi dei “yes-man” posso assicurare che se ne trovano ovunque nel nostro mondo, ed in generale non arricchiscono nessuna discussione.

Detto ciò, non mi sembra che sia il caso di andare sul personale, siamo tutti molto grandi (chi piu, chi meno), quindi un bel po di grano salis …

Autore:  valgrana [ lun 13 nov 2023, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

Ma ce l hai con me ??? Io ti ho chiesto, per favore, di non fare copia / incolla ma di mettere link all'articolo, quale che sia e se ti piace riempire di righe il tuo intervento almeno di citarne la fonte. Per rispetto nei confronti di chi lo ha prodotto. La prima volta hai detto di averlo fatto in buona fede e giustamente la cosa è finita li. La seconda hai dato la colpa al computer che copia tutto ma quando incolla tralascia il nome dell'autore. Va bene.. ma invio lo hai pigiato tu... sempre meglio rileggere... la terza hai tirato fuori il codice di procedura penale, dandomi del Catone.. ora mi aggredisci senza motivo: hai ragione, non sono avvocato ma conosco l ' abc della buona creanza e non sono mai entrato nel merito delle pubblicazioni da te riportate, ma solo nel metodo.
Vai sereno che tutto sono tranne che avvocato e sicuramente mi trovo più vicino a quanto il tuo correttore ha modificato come suggerito da Yaya.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

Autore:  igi [ lun 13 nov 2023, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

lmammin ha scritto:
.... siamo tutti molto grandi (chi piu, chi meno) …


Io non sono grande, sono giovane, e lo sono da molto tempo :smoke01

Autore:  Lucatwin [ lun 13 nov 2023, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

Dunque non so chi haz ha scritto sta roba di seguito ma la apprezzo e la commento a estro come sempre.


- Assemblata non più nello stabilimento Guzzi di Mandello del Lario ma presso quello di Aprilia a Scorzè (VE), per lasciare spazio (dicono "momentaneamente" [emoji18]) alla nuova Stelvio. Di conseguenza sparisce la dicitura "made in Mandello del Lario" sul cruscotto.

Buono a sapersi ma a me frega zero anzi vi dirò quel made in Mandello del Lario ha me ha sempre fatto ridere (fortuna che ai miei occhi è pressoche invisibile.. potrebbe esserci scritto Bruttocojone va Inquelposto e non mi sarei ancora accorto). Ma fatela dove credete... basta sia in Italia e cosi i suoi componenti.

- Proiettore anteriore con finitura satinata anzichè cromata, supporto in alluminio pressofuso (più leggero e meno costoso da produrre [emoji18]) anzichè in traliccio di tubi in acciaio saldati e verniciati. Telaietto/maniglione posteriore idem, sempre in alluminio come il supporto anteriore.

Allora qua subentrano i gusti ma da esteta posso solo ammettere che la nuova sia formalmente più bella, o quantomeno più filante. Però io ho comprato la V85 per il carattere e quello spesso fa a cazzotti con i pallosi canoni della bellezza aurea. Il traliccione mi piace, e al posteriore è utilissimo. Un paio di Rockstrap e ci assicuri di tutto in pochi minuti, un portapacchi lungo 40 cm. Per me che viaggio single, è una roba fenomenale.

- Nuovo cupolino anteriore con sistema di regolazione manuale in altezza in 5 posizioni (70mm di escursione).

Ecco questo si che vorrei... ho un cupolino touring che ho tolto per disgusto, ma il rumore e le sberle con quello standard sono davvero notevoli.

- Paramani di dimensioni più generose.

Se non sono più robusti, farli più grandi è assolutamente inutile.

- Nuovo portatarga posteriore di dimensioni ridotte, con catadiottro riflettente spostato in alto anzichè in basso.

Vabbuò..

- Nuovo serbatoio (con nuovi fianchetti laterali con presa d'aria singola) ed inedita cover brevettata inserita nella zona anteriore dello stesso (paratie aftermarket/"orecchie di topolino" docet), dopo un attento studio in galleria del vento (Pininfarina da quanto mi risulta, quella Guzzi a Mandello è ferma dal 1970 [emoji18]), per ridurre le famigerate turbolenze dirette sul busto e sul mento del pilota alle alte velocità.

Mah.. supercazzola marketing come le scrivevo io pari pari.

- Nuova evoluzione dello storico bicilindrico "serie piccola" ad aria omologato Euro 5+. Che grazie all'adozione di un nuovo sistema di fasatura variabile che consente alla nuova TT di "riprendersi" i 4cv della TT 2019, ritornando dunque agli 80cv di origine ma con la stessa erogazione della 2021 (cioè 83Nm di coppia a 5100 giri/min, anzichè 82Nm a 5000 dell'attuale). Nuovi coperchi valvole di diverso disegno.

Finchè non vedo di che si tratta, mi astengo. 4CV di guadagno mi sembrano risibili vai a complicare un motore alzare i costi per 4 CV?? Boh a me non torna.

- Nuovi sensori antidetonazione (per combattere il famigerato battito in testa), per regolare in modo più preciso la fasatura di accensione. I suddetti sensori rilevano le vibrazioni acustiche del motore che poi vengono valutate dalla centralina motore, se necessario i singoli cilindri vengono ritardati finchè la combustione non avviene senza autoaccensioni.

Questo molto utile specie a freddo e sotto i 2mila giri.

- Nuova piattaforma inerziale a 6 assi e ABS cornering, cioè in grado di modulare la potenza frenante in curva in base all'angolo di piega. La novità sulla TT 2024 è che è disinseribile anche sul freno anteriore (e non solo sul freno posteriore) in modalità OFF-ROAD.

Si parla di sicurezza quindi questa per me è una cosa importantissima.

- Nuovo monoammortizzatore posteriore con molla verniciata in rosso, regolabile nel precarico molla tramite pomello.

Niente di critico ma senz'altro più comodo.

- Nuovo display strumentazione da 5" con nuovi blocchetti manubrio (di derivazione V100/Stelvio e in generale Aprilia) e nuova elettronica di gestione.

Eh questo mi piacerebbe tanto .. il TFT della attuale è davvero striminzito io ci leggo la velocità e il carburante, il resto vedo solo ghirigori come il madeinmandellodellario.

-Nuova piastra paracoppa (che in foto mi sembra uguale alla vecchia) e protezioni collettori di scarico di nuovo disegno.

Irrilevante

- Nuove colorazioni, rosso Fuji (in foto) e grigio Tambora. Cerchi a raggi con finitura chiara invece che scura.

Il rosso Guzzi è scuro, come quello Alfa. Il colore del sangue di toro, che odora di bestia ferita e infuriata, mai doma. Non so cosa sia il rosso Fuji, forse una mela caramellata, ma a me ricorda la Croce Verde. La scritta invece un pò chiassosa ma non mi dispiace.

Al postutto mi rimangono una linea più filante un motore più dolce, una sicurezza aumentata e un comfort più elevato. In cambio si perde un bel pò di carisma, un sistema di aggangio borse che non pare fatto da un coltivatore diretto cinese , e rimane da vedere quanti Euri nel cambio.

Super riassumendo: Niente male ma non credo che chi ha la Euro4 o 5 andrà a prendere questa.

Autore:  Parrus74 [ lun 13 nov 2023, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

Il traliccio di tubi mi piaceva e lo trovavo distintivo quindi mi dispiace che l'abbiano abbandonato. Le grafiche da vedere dal vivo. Il resto promosso per me

Autore:  Brosima [ lun 13 nov 2023, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

La nuova V85 è molto bella, mia opinione, e la travel è la migliore di tutte ( viste dal vivo )...anche se avrei preferito diversi colori fra cui scegliere...

:byee :byee

Autore:  tubo [ lun 13 nov 2023, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

Brosima ha scritto:
La nuova V85 è molto bella, mia opinione, e la travel è la migliore di tutte ( viste dal vivo )...anche se avrei preferito diversi colori fra cui scegliere...

:byee :byee


Ti stai frenizzando :inside

Autore:  lmammin [ lun 13 nov 2023, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

Brosima ha scritto:
La nuova V85 è molto bella, mia opinione, e la travel è la migliore di tutte ( viste dal vivo )...anche se avrei preferito diversi colori fra cui scegliere...

:byee :byee
Credo che la colorazione proposta è quella che più si avvicina al color magnesio…. Dovresti essere contento.

Autore:  Brosima [ mar 14 nov 2023, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

...siate indulgenti, fatemi trovare un difetto... : Chessygrin :

:byee :byee

Autore:  E428 [ mar 14 nov 2023, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

Mi sembrava di avere capito che la nuova motorizzazione ottimizzasse il funzionamento ai medio bassi.

Ho capito male?

Autore:  Lucatwin [ mar 14 nov 2023, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT - Primo contatto, rodaggio, valutazioni

E428 ha scritto:
Mi sembrava di avere capito che la nuova motorizzazione ottimizzasse il funzionamento ai medio bassi.

Ho capito male?



Il passaggio dalla E4 alla E5 ha colmato un avallamento nella curva di coppia ai medio-bassi. Per contro, si sono persi circa 4-5 CV di picco. Ora con la 'fasatura variabile' quei 4 CV sono rientrati nella stalla.

Poi ci sono sensori di detonazione che dovrebbero migliorare la percezione del battito in testa e fanno intervenire l'iniezione prima che diventino fastidiosi. A me succede sotto i 2mila giri la moto strappa un bel pò ma parliamo di regimi dove qualunque bicilindrico ad aria farebbe fatica..

Quindi hai capito benissimo. In teoria il MY24 dovrebbe avere un motore assai migliorato ai bassi e medi regimi. Ma ovviamente solo una prova di persona dopo essere sceso dalla E4 o E5 può confermare. Lo farò appena possibile.

Non avessi la E4 correrei ad informarmi sul prezzo.. è una gran bella V85 :byee

Pagina 6 di 7
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/