Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: sab 15 mag 2021, 10:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
VuDue ha scritto:
Twin87 ha scritto:
Ho omesso di dire che i manubri bassi non l'ho mai abbandonati....vari campionati Italiani e Europei fino al 2012 non mi hanno fatto mai annoiare. Ho raddoppiato gli stili, in fondo si parla sempre di moto :smoke01

Allora tu sei uno da manubri bassi e pure veloce, a differenza di me...

Che sa distinguere la strada dalla pista : Thumbup :

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: sab 15 mag 2021, 15:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5951
Località: Solaro ( Mi )
...Claudio, all' ultimo Sit eri magnifico come staffetta...poi a Villa Celiera sei arrivato in auto... :nonsifa

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: sab 15 mag 2021, 16:24 
Non connesso

Messaggi: 14193
Località: chiasso-svizzera
enzo-NW ha scritto:
Difficilmente la V85 farà il caso tuo, la carenza di cv ed allungo ti farà stufare presto.
Se spendi un botto potresti guadagnare 3 o 4 cavalli con centraline filtri scarichi etc... Non ha senso. Per il sound basta il suo scarico alternativo arrow. (800 cucuzze....)
La multistrada 950 é la scelta giusta. Non te ne pentirai, é altrettanto buona dal punto di vista ergonomico, equivalente capacità di carico ma un abisso come motore.
Continuerai a pulire ed ingrassare catene come hai sempre fatto...

Risssunto perfetto!

Twin87 ha scritto:
Mi sembra di leggere di me una decina di anni fa...forse 20 :c la moto era manubri bassi e pedane arretrate, il resto "fuffa" di Ducati ne ho guidate in pista e ne ho avute in strada, l'ultima una 749R. Poi un giorno per caso provai una Gs e da li il declino! Grandi viaggi in coppia, panorami mozzafiato, uscite con amici panzoni, gran bevute e grandi mangiate! Pensa, sono riuscito a girarmi tutta la Spagna una decina di volte almeno, questo perchè quel giorno provai una manubri alti! Dai retta, una volta provati con tutti i contorni, compreso questo pazzo Forum e quei matti che lo frequentano...sarà difficile tornare indietro. 80CV e moto di serie sono più che sufficienti anche per divertirsi come un pazzo nel misto e dare "legnate" a molti manubri bassi. cmq il già solo pensarci è un buon inizio. Buona strada e buona moto!


In tanti siamo passati dai mezzi manubri alle endurone o alle turistiche: alla fine degli anni ‘70 ho avuto anch’io una Ducati 900SS e appena dopo una 900MHR. Splendide, performanti e sempre da mettere a punto... Poi solo BMW (per fortuna esistono GS e RT!) e qualche Guzzi. Polsi e schiena ringraziano.
Seguirei i consigli di Enzo e Twin87 :smoke01

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: sab 15 mag 2021, 16:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1502
Località: Livorno
ch-zep ha scritto:
In tanti siamo passati dai mezzi manubri alle endurone o alle turistiche: alla fine degli anni ‘70 ho avuto anch’io una Ducati 900SS e appena dopo una 900MHR. Splendide, performanti e sempre da mettere a punto... Poi solo BMW (per fortuna esistono GS e RT!) e qualche Guzzi. Polsi e schiena ringraziano.
Seguirei i consigli di Enzo e Twin87 :smoke01


Grazie anche a te.
Si, vedo! Pensavo di esser finito su un sito di chopperisti invece va a finire che il fermone della combriccola virtuale sono io... popo' di gattoni sornioni che siete :risata
Ducati è molto ma molto cambiata da quegli anni, oggi girano come orologini: monti e via. Rimane (ma solo per i V2) l'oneroso tagliando dei cambi cinghia. Per i pezzi di ricambio ho pagato più una orrenda leva freno verniciata nera dello scooter yamaha che quella ducati con grano di regolazione.
Mi prenderò una pausa di riflessione, è una scelta importante e non economicamente trascurabile. Dovrò anche considerare che il conce mi ha detto 1,5/2 mesi per l'eventuale consegna quindi se rifletto troppo salto a pie pari l'estate. Intanto passerò allo step 2: porterò una di quelle in prova a casa per vedere se mi entra in garage. L'ngombro laterale non è trascurabile e lo spazio che ho in garage è risicato. Farò tesoro dei vostri consigli ma state tranquilli che se V85TT sarà, canterà con soave borbottio ;)

_________________
V85TT E5 evolution giallo mojave
Scarico completo Mass Prisma, UpMap by GCorse, Ohlins, manopole riscaldate, parabrezza touring, faretti led, borse e bauletto urban, cavalletto centrale, MIA, specchi ripiegabili, parafango ant. e post. Pyramid


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: sab 15 mag 2021, 18:16 
Non connesso

Messaggi: 1238
Località: Svizzera centrale
Da guzzista praticante ma non ortodosso, ti dico che ho provato la multistrada 'piccola' (alla faccia della piccola!!) e devo dire che é stata una delle piu belle che ho mai provato.
A mio modo di vedere é piu adatta all'uso 'tuttofare' il 950 del 1200 o del 4 cilindri.
Costa parecchio, però la Ducati é fatta bene, ha un motore robusto ed affidabile ed é ben piantata per terra.
Con quella potrai fare veramente tutto, dai lunghi viaggi, alle uscite divertenti su strade 'da piega' andarci al lavoro etc...
Per il tuo profilo é la moto giusta.

La V85tt ha un'altra filosofia rispetto a Ducati, si posiziona piú in basso come prezzo e prestazioni. Il motore é il piu semplice (ed unico sopravvissuto per ora) di Guzzi, é confrontabile con il motore della Scrambler (infatti sono entrambe motori 'storici' per le due marche, entrambe con sole 2 valvole raffreddati ad aria con cilindrate simili).
Per ora il motore della Stelvio mi da piú emozioni di quello della V85, volevo passare alla V85tt ma ho ancora dubbi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: sab 15 mag 2021, 18:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1502
Località: Livorno
enzo-NW ha scritto:
Da guzzista praticante ma non ortodosso, ti dico che ho provato la multistrada 'piccola' (alla faccia della piccola!!) e devo dire che é stata una delle piu belle che ho mai provato.
A mio modo di vedere é piu adatta all'uso 'tuttofare' il 950 del 1200 o del 4 cilindri.
Costa parecchio, però la Ducati é fatta bene, ha un motore robusto ed affidabile ed é ben piantata per terra.
Con quella potrai fare veramente tutto, dai lunghi viaggi, alle uscite divertenti su strade 'da piega' andarci al lavoro etc...
Per il tuo profilo é la moto giusta.

La V85tt ha un'altra filosofia rispetto a Ducati, si posiziona piú in basso come prezzo e prestazioni. Il motore é il piu semplice (ed unico sopravvissuto per ora) di Guzzi, é confrontabile con il motore della Scrambler (infatti sono entrambe motori 'storici' per le due marche, entrambe con sole 2 valvole raffreddati ad aria con cilindrate simili).
Per ora il motore della Stelvio mi da piú emozioni di quello della V85, volevo passare alla V85tt ma ho ancora dubbi...


Capisco benissimo il tuo punto di vista ma sarai concorde sul fatto che le moto si scelgono con il cuore e non con il raziocinio altrimenti guideremo tutti una suzuki sv: semplice ed affidabile, poco costosa, divertente tuttofare e con prestazioni di tutto rispetto. Basta bendarsi quando la guardi in garage. Multistrada non mi suscita alcuna emozione, pur le riconosca grandi doti ed efficacia per me è una moto "piatta". A me V85TT (oltre alla innata simpatia che ho sempre avuto per il mondo guzzi) rievoca i tempi del mio supersport 900ie (ne ho avute 2): una moto classica rude e cruda all'italiana dalle prestazioni tutt'altro che entusiasmanti che mi è rimasta nel cuore per quello che ti trasmetteva. Ecco, una volta uscito dal giro della ricerca spasmodica dell'ultima soluzione di grido, il bicilindrico di mandello penso potrebbe affascinarmi. Certo fosse stato un V11 avrei avuto meno dubbi.

_________________
V85TT E5 evolution giallo mojave
Scarico completo Mass Prisma, UpMap by GCorse, Ohlins, manopole riscaldate, parabrezza touring, faretti led, borse e bauletto urban, cavalletto centrale, MIA, specchi ripiegabili, parafango ant. e post. Pyramid


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: sab 15 mag 2021, 19:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22238
Località: montecosaro scalo
una delle qualita' innate della v85 anzi il centro di tutto e' proprio quel motore.
per questo mi sento sempre di suggerire di guardare altrove se si pensa che quel motore sia un limite.
e' l'anima della filosofia che c'e' dietro. Semplicita' e facilita'. Se entri in sintonia ti troverai ad andare piu' piano divertendoti il doppio.
il motore ha due anime. Frullando ha prestazioni comunque esuberanti per quello che e' il nostro traffico, ma il godimento sta' nell'entrare nel suo mood di pace. Una pace che solo una spinta cosi morbida puo' darti.
chi vuole togliere 10kg o aumentare di 5cv secondo me puo' comprare moto tipo la tracer 700 che costano anche meno e vanno di piu' e non sono affatto tristi.
chi lamente perche' non ha la carenatura. perche' non ha 10 cv in piu' perche questo perche' quello...a me e' piaciuta tanto..per il mio uso era perfettamente a meta' tra le due moto che ho ora, ma quando le ho messo il decat e lo scarico e la iat e' li che mi sono disinnamorato perche' non era piu' lei. la v85 deve essere silenziosa deve consumare poco ( con quelle modifiche consumava si poco ma sempre il 10\15% in piu' di originale). deve essere se stessa. parere personale ovviamente.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: sab 15 mag 2021, 19:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22238
Località: montecosaro scalo
VuDue ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
https://www.motospia.it/yamaha-t700-con-air-tender-il-punto-dopo-5000km/


https://www.motospia.it/air-tender-pecc ... ati-prima/


Grande! Perdona ma non avevo colto il nesso tra te, air tender e l'articolo.
Senza volerlo far diventare un thread su air tender, non mi convince troppo il fatto di sentirla costantemente più alta dietro. Sfilare steli o alzare il posteriore significa "puntare" sull'avantreno. Cambia radicalmente il comportamento dinamico e su una sportiva con una signora forcella multiregolabile la cosa si riesce a gestire entro certi limiti: farlo su una cedevole, poco frenata e a lunga corsa... boh.


praticamente la moto e' sempre morbidissima nell'assorbire ma sempre perfettamente in assetto. non esiste nulla di meglio che io abbia mai provato a livello di sospensione.
l'unico problema che ho e' cercare di non alzare troppo il ritmo perche' il limite si alza notevolmente.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: sab 15 mag 2021, 21:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 374
Località: Nova Milanese (mb)
VuDue ha scritto:
ch-zep ha scritto:
In tanti siamo passati dai mezzi manubri alle endurone o alle turistiche: alla fine degli anni ‘70 ho avuto anch’io una Ducati 900SS e appena dopo una 900MHR. Splendide, performanti e sempre da mettere a punto... Poi solo BMW (per fortuna esistono GS e RT!) e qualche Guzzi. Polsi e schiena ringraziano.
Seguirei i consigli di Enzo e Twin87 :smoke01


Grazie anche a te.
Si, vedo! Pensavo di esser finito su un sito di chopperisti invece va a finire che il fermone della combriccola virtuale sono io... popo' di gattoni sornioni che siete :risata
Ducati è molto ma molto cambiata da quegli anni, oggi girano come orologini: monti e via. Rimane (ma solo per i V2) l'oneroso tagliando dei cambi cinghia. Per i pezzi di ricambio ho pagato più una orrenda leva freno verniciata nera dello scooter yamaha che quella ducati con grano di regolazione.
Mi prenderò una pausa di riflessione, è una scelta importante e non economicamente trascurabile. Dovrò anche considerare che il conce mi ha detto 1,5/2 mesi per l'eventuale consegna quindi se rifletto troppo salto a pie pari l'estate. Intanto passerò allo step 2: porterò una di quelle in prova a casa per vedere se mi entra in garage. L'ngombro laterale non è trascurabile e lo spazio che ho in garage è risicato. Farò tesoro dei vostri consigli ma state tranquilli che se V85TT sarà, canterà con soave borbottio ;)


L'ingombro non dovrebbe essere un problema se sul V85TT come optional aggiungi il cavalletto centrale, io ho pochissimo spazio nel mio garage ma con un piccolo spostamoto e un poco di dimestichezza con il gioco del "tetris" la mia Stelviona l'ho piazzata tra il muro e l'utilitaria del "Capo" !! 8-)


Allegati:
Copia.jpg
Copia.jpg [ 259.61 KiB | Osservato 2679 volte ]

_________________
Guzzi Ergo Sum
Guzzi Nibbio 50 - Vespa PK 50 - Vespa ET3 125 Primavera - Guzzi Stornello 125 - Benelli 125 2C Sport - Honda XL 125 - Guzzi V35 II - Yamaha XT 600 - Guzzi V65 Lario - Guzzi NTX 650 - Guzzi Stelvio 1200 4V - Guzzi V85 TT
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: sab 15 mag 2021, 21:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5951
Località: Solaro ( Mi )
...sapessi dove è infilata la mia...e senza sposta moto...in garage fra l' armadio delle attrezzature ed il tecnigrafo ( reperto archeologico degli anni cinquanta che mi hanno regalato e che non oso buttare via ) : Chessygrin :

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: sab 15 mag 2021, 21:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 374
Località: Nova Milanese (mb)
Dalla foto non si capisce molto ma sopra il parafango e a filo del parabrezza ci ho piazzato un ripiano per alloggiare casco e guanti, quando parlavo di esperto di "Tetris" non era un eufemismo!! : Chessygrin : : Chessygrin :

_________________
Guzzi Ergo Sum
Guzzi Nibbio 50 - Vespa PK 50 - Vespa ET3 125 Primavera - Guzzi Stornello 125 - Benelli 125 2C Sport - Honda XL 125 - Guzzi V35 II - Yamaha XT 600 - Guzzi V65 Lario - Guzzi NTX 650 - Guzzi Stelvio 1200 4V - Guzzi V85 TT


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: sab 15 mag 2021, 22:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1502
Località: Livorno
Tsk... pivelli. Che ne sapete voi di spazi ridotti!
La ducati è molto stretta ma sta molto inclinata sul cavalletto. Il V85TT ho visto sta molto più verticale ma ha due belle valigione che non vorrei dover montare e rimontare ogni volta (c'è anche il basculante di cui tener conto). Penso siamo al limite per cui va provata ed eventualmente valutare un centrale


Allegati:
garage.jpg
garage.jpg [ 284.11 KiB | Osservato 2661 volte ]

_________________
V85TT E5 evolution giallo mojave
Scarico completo Mass Prisma, UpMap by GCorse, Ohlins, manopole riscaldate, parabrezza touring, faretti led, borse e bauletto urban, cavalletto centrale, MIA, specchi ripiegabili, parafango ant. e post. Pyramid


Ultima modifica di VuDue il sab 15 mag 2021, 23:00, modificato 1 volta in totale.
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: sab 15 mag 2021, 22:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22238
Località: montecosaro scalo
Il centrale è obbligatorio su ogni moto per quanto mi riguarda.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: dom 16 mag 2021, 12:29 
Non connesso

Messaggi: 14193
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
Il centrale è obbligatorio su ogni moto per quanto mi riguarda.


Idem, Guzzi e non Guzzi.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: lun 17 mag 2021, 8:06 
Non connesso

Messaggi: 2935
Località: Desio...ma con Napoli nel sangue!
off topic
Twin87 ha scritto:
... uscite con amici panzoni, gran bevute e grandi mangiate ...!


:d

:byee

fine off topic

_________________
"Come sappiamo, ci sono cose che sappiamo di sapere. Sappiamo anche che ci sono incognite note, ovvero cose che sappiamo di non sapere. Ma ci sono anche incognite sconosciute, ovvero cose che non sappiamo di non sapere."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: lun 17 mag 2021, 10:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1845
Località: Abruzzese a Milano
VuDue ha scritto:
Twin87 ha scritto:
Ho omesso di dire che i manubri bassi non l'ho mai abbandonati....vari campionati Italiani e Europei fino al 2012 non mi hanno fatto mai annoiare. Ho raddoppiato gli stili, in fondo si parla sempre di moto :smoke01

Allora tu sei uno da manubri bassi e pure veloce, a differenza di me...


...a tavola hai da vède come corre..

Intanto benvenuto!

Quello che stai affrontando è un cambio di approccio alla moto.. hai voglia di cambiare quello che è stato finora.. fai fatica comunque a staccartene, come le tue considerazioni sulla voglia di conservare certe caratteristiche raccontano...
Secondo me al di là dell'ovvia maggiore abitabilità e spazio di carico, per girare e fare il mototurista, la V85 è una buona opzione anche per riservarti qualche inaspettata e gradevole sorpresa che gratifichi le tue capacità tecniche maturate in anni di guida di tipo sportivo... sapendo guidare bene e adattando la tua tecnica a questo mezzo che ha ovviamente caratteristiche tecniche differenti, con qualche legittima miglioria più alla ciclistica che alle vere e proprie prestazioni, potresti trovare qualcosa di sorprendente in positivo.
Facci una prova un po' "forzata", tipo quelle di Duccio Rasoini, e vedi se ci sono margini effettivi per portare la moto a ciò che ti aspetti.
Altrimenti, anche secondo me resta sullo stile che conosci bene e una 950 supersport è una gran bella moto... o anche una 950 Multi, come ha scritto Enzo.

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: lun 17 mag 2021, 18:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1502
Località: Livorno
Ancora grazie a tutti, a chi mi consiglia di desistere e a chi pensa che potrei rimaner sorpreso dal nuovo approccio. Leggo tutti anche se non rispondo e rifletto anche! Ma... come ben sapete, non ascolterò i vostri consigli ne il mio lato razionale. Probabilmente il mio lato impulsivo metterà una firma da qualche parte mentre l'altro sta dormendo e quando ne sarò completamente cosciente ormai sarà fatta :hands

_________________
V85TT E5 evolution giallo mojave
Scarico completo Mass Prisma, UpMap by GCorse, Ohlins, manopole riscaldate, parabrezza touring, faretti led, borse e bauletto urban, cavalletto centrale, MIA, specchi ripiegabili, parafango ant. e post. Pyramid


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: lun 17 mag 2021, 20:27 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
VuDue ha scritto:
Ma... come ben sapete, non ascolterò i vostri consigli ne il mio lato razionale. Probabilmente il mio lato impulsivo metterà una firma da qualche parte mentre l'altro sta dormendo e quando ne sarò completamente cosciente ormai sarà fatta :hands

E' così che dev'essere; la scelta della moto è dettata dall'emisfero destro del cervello.
Sceglierai quella più giusta per te! : Thumbup :

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: lun 17 mag 2021, 22:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1502
Località: Livorno
La mia parte razionale mi dice supersport 950S, telaisticamente e motoristicamente comunque inferiore alla mia attuale ma molto più versatile, confortevole per pilota e passeggero e con la possibilità di installare borse laterali di una certa capienza per fare buon turismo senza troppe pretese. Il fatto è che l'acquistare una sportiva "castrata" mi farà rimuginare all'infinito sulle doti sportive di cui è carente e pentire di non aver preso una panigale (magari usata, perchè nuova...). Allora meglio un taglio netto e volgere lo sguardo verso altri lidi. O forse no. Boh

_________________
V85TT E5 evolution giallo mojave
Scarico completo Mass Prisma, UpMap by GCorse, Ohlins, manopole riscaldate, parabrezza touring, faretti led, borse e bauletto urban, cavalletto centrale, MIA, specchi ripiegabili, parafango ant. e post. Pyramid


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: mar 18 mag 2021, 9:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1845
Località: Abruzzese a Milano
VuDue ha scritto:
La mia parte razionale mi dice supersport 950S, telaisticamente e motoristicamente comunque inferiore alla mia attuale ma molto più versatile, confortevole per pilota e passeggero e con la possibilità di installare borse laterali di una certa capienza per fare buon turismo senza troppe pretese. Il fatto è che l'acquistare una sportiva "castrata" mi farà rimuginare all'infinito sulle doti sportive di cui è carente e pentire di non aver preso una panigale (magari usata, perchè nuova...). Allora meglio un taglio netto e volgere lo sguardo verso altri lidi. O forse no. Boh


Tu vuoi la V85TT.. anzi... E' LEI CHE VUOLE TE! .. Arrenditi : Chessygrin :

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: mar 18 mag 2021, 9:57 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
Ma provale tutte....se puoi... e vedrai che poi la scelta verrà spontanea

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: mer 19 mag 2021, 23:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1502
Località: Livorno
Oggi secondo test di un centinaio di km, la versione provata era la centenario. Confermo l'impressione di forcella troppo cedevole e poco frenata (parzialmente rimediabile) associata alla fastidiosa assenza di tonalità di scarico (assolutamente rimediabile) e allungo motore (ma questo non può dirsi un difetto, se ti dirigi verso questa moto dopo aver guardato la scheda tecnica vuol dire che hai già chiuso un occhio su questo). Nonostante ciò il mezzo è goduriosamente piacevole da condurre. L'ho presentata alla moglie alla quale è piaciuta tantissimo in quella versione... tsk io pensavo alla travel o alla evocative graphics gialla. In garage può entrare ma è veramente una rogna posizionarla e sarà indispensabile lo specchio sx ripiegabile perchè interferisce con la bascula (è molto + alta del 749). La versione provata non aveva le borse ma la nota positiva è che con buona probabilità non dovrò toglierle per riporla. Ho detto alla signora che non potrà mai entrare in garage senza uno scarico completo, non mi ha lanciato vettovaglie e questo è positivo. Ho contatatto mass per info ma voglio sentire anche Ghezzi & Brian (che secondo me fa cose fantastiche) per sentire cosa hanno per cucirmela addosso.
Una curiosità: ho notato un clock molto deciso sui cambi di marcia, molto evidente se tiri su di giri la prima e passi in seconda. La cosa mi fa sentire come un neofita che non sa usare il cambio. Sbaglio ad usarlo, capita anche a voi o è un problema dell'esemplare che ho provato?

_________________
V85TT E5 evolution giallo mojave
Scarico completo Mass Prisma, UpMap by GCorse, Ohlins, manopole riscaldate, parabrezza touring, faretti led, borse e bauletto urban, cavalletto centrale, MIA, specchi ripiegabili, parafango ant. e post. Pyramid


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: gio 20 mag 2021, 7:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22238
Località: montecosaro scalo
Queste moto vanno valutate almeno 5000 km per essere valutate anche se il vero rodaggio è più km. Per sentire un accordo con la meccanica ci vuole tempo e pazienza. Presto ma molto presto saranno guai seri per qualsiasi moto con scarico non originale anche se omologato.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: gio 20 mag 2021, 7:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1502
Località: Livorno
guzzienduromassimo ha scritto:
....Presto ma molto presto saranno guai seri per qualsiasi moto con scarico non originale anche se omologato.


Cambieranno le tipologie di controlli in revisione? Non so nulla a riguardo.

_________________
V85TT E5 evolution giallo mojave
Scarico completo Mass Prisma, UpMap by GCorse, Ohlins, manopole riscaldate, parabrezza touring, faretti led, borse e bauletto urban, cavalletto centrale, MIA, specchi ripiegabili, parafango ant. e post. Pyramid


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: + anni + dubbi... e + incertezze. Avete ragione, mi spie
MessaggioInviato: gio 20 mag 2021, 8:44 
Non connesso

Messaggi: 1238
Località: Svizzera centrale
VuDue ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
....Presto ma molto presto saranno guai seri per qualsiasi moto con scarico non originale anche se omologato.


Cambieranno le tipologie di controlli in revisione? Non so nulla a riguardo.


Basta tenere il garage l'originale e in 15 minuti rimetti tutto a posto...

In klonk! Che senti al cambio marcia è un brevetto Guzzi: si chiama avvisatore acustico marcia inserita.


Ultima modifica di enzo-NW il gio 20 mag 2021, 8:54, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group