FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Via del sale, organizziamo?
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=6&t=13915
Pagina 1 di 1

Autore:  Alerabbo [ mar 29 set 2020, 8:33 ]
Oggetto del messaggio:  Via del sale, organizziamo?

Come da titolo, durante il ritorno dal giro nelle gole del Verdon, passato il Col di Tenda ho incontrato in un gruppo di enduristi di ritorno da una delle vie del sale.
Ieri guardando qua e la su internet mi sono imbattuto in qualche sito e mi è salita la voglia di provare a fare la via del sale, quella che facendo pernotto a Limone Piemonte o in zona, parte dall'ingresso situato alla Baita 2000, passando per col de la Boaria, colle dei Signori, arriva a Monesi/Briga alta, La Brigue e Casterino per poi tornare a Limone Piemonte.
Questo il giro iniziale :
https://altaviadelsale.com/ita/ciclovia-alpi-del-mediterraneo

Qualcuno l'ha mai fatta? E' interessato a farla in modo che si organizza (ormai per l'anno prossimo)?

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 29 set 2020, 8:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Via del sale, organizziamo?

Gabor l'ha fatta decine di volte io due l'anno scorso e due settimane fa'.
Consiglio vivamente di non limitarsi alla sola via del sale..io in due giorni ci ho aggiunto Parpaillon qualche sterrato francese di cui non so' il nome, sommelier e asietta.

Autore:  Alerabbo [ mar 29 set 2020, 9:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Via del sale, organizziamo?

guzzienduromassimo ha scritto:
Gabor l'ha fatta decine di volte io due l'anno scorso e due settimane fa'.
Consiglio vivamente di non limitarsi alla sola via del sale..io in due giorni ci ho aggiunto Parpaillon qualche sterrato francese di cui non so' il nome, sommelier e asietta.


Assietta l'ho già sentito e visto un video su You tube.
Direi che si può divagare ed esplorare zone limitrofe in funzione del tempo messo a disposizione, onestamente non so quanto tempo richieda fare il giro ad anello sopra ma credo che non si viaggi oltre i 30-40Km/h, poi considerando le varie soste foto, pranzo ecc…. oltre al fatto che non penso sia una passeggiata ma richieda attenzione costante per non perdere l'equilibrio.

Ad ogni modo vorrei prima fare la modifica alle ruote per togliere le camere d'aria, in modo da gestire eventuale foratura con meno problemi.

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 29 set 2020, 9:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Via del sale, organizziamo?

Asietta e' attualmente molto ben messo e mantenuto.
Il punto del giro e' che per me la zona via del sale e' a 650 km da casa...e fare una sola giornata mi pare uno spreco quindi mi prendo una mezza giornata di lavoro due volte cioe' una giornata intera tra venerdi pomeriggio e lunedi mattina e faccio un giro sabato e domenica itinerante non un anello che comporta dei limiti. per contro facendo come dico io si viaggia con il bagaglio ma si tratta di una sacca legata dietro cosa di poco conto.
alcuni punti sono facilissimi alcuni altri non sono proprio semplicissimi.
secondo me l'ideale e' andare con gomme tubless non sgonfiate ( per limitare il rischio di piegatura cerchio ) e portarci leve e camera per l'estremo caso di una bozza ad un cerchio o un taglio anomalo di una spalla di una gomma.

Autore:  Alerabbo [ mar 29 set 2020, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Via del sale, organizziamo?

guzzienduromassimo ha scritto:
Asietta e' attualmente molto ben messo e mantenuto.
Il punto del giro e' che per me la zona via del sale e' a 650 km da casa...e fare una sola giornata mi pare uno spreco quindi mi prendo una mezza giornata di lavoro due volte cioe' una giornata intera tra venerdi pomeriggio e lunedi mattina e faccio un giro sabato e domenica itinerante non un anello che comporta dei limiti. per contro facendo come dico io si viaggia con il bagaglio ma si tratta di una sacca legata dietro cosa di poco conto.
alcuni punti sono facilissimi alcuni altri non sono proprio semplicissimi.
secondo me l'ideale e' andare con gomme tubless non sgonfiate ( per limitare il rischio di piegatura cerchio ) e portarci leve e camera per l'estremo caso di una bozza ad un cerchio o un taglio anomalo di una spalla di una gomma.


Si beh, anch'io non pensavo di farlo in giornata, da me ci vogliono 3 ore di avvicinamento e quindi partirei venerdì pomeriggio per arrivare a Cuneo o Limone Piemonte, fare il giro sabato, fermarsi a dormire (in questo caso il giro del sabato lo si fa scarichi) e poi fare un altro mezzo giro domenica mattina avvicinandosi, per poi tornare la domenica pomeriggio.

Grazie per il consiglio della gomma, l'avrei sgonfiata un pochino io, non tanto 0.3, 0.5 Bar non di più.

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 29 set 2020, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Via del sale, organizziamo?

cosi poco sgonfiata non dovresti avere problemi ma nemmeno grandi vantaggi di trazione.

Autore:  valgrana [ mar 29 set 2020, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Via del sale, organizziamo?

Tutto già ampiamente dibattuto.
Spero i link funzionino

https://r.tapatalk.com/shareLink/topic? ... source=app
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic? ... source=app
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic? ... source=app
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic? ... source=app


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  Gabor [ dom 4 ott 2020, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Via del sale, organizziamo?

Ho visto oggi delle foto della Val Roja, in francia, ed è veramente messa male (intendo il fondo valle, asfaltato ed abitato; dei tratti sterrati in montagna, non ho idea); è un collegamento abbastanza importante, quindi penso che i francesi si metteranno subito al lavoro, ma per quest'anno l'anello della Via del Sale non è certamente più possibile; speriamo sia ripristinato e si possa andare di nuovo nel 2021, se non ci sono state frane importanti anche in quota. A questi eventi forse resistono meglio le strade militari sterrate, di quelle usuali.

Autore:  valgrana [ dom 4 ott 2020, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Via del sale, organizziamo?

Anche senza i disastri di ieri la via del sale stava per essere chiusa come tutti gli anni. Come sarà nel 2021 ??? Un bel casino. La statale lungo la val roya è completamente distrutta... non so come e quando riusciranno a sistemarla. Sono francesi ed un pelino più pragmatici di noi ma sarà lunga e poi c'è la galleria di Tenda... chi la sistemerà????ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine

Autore:  ch-zep [ lun 5 ott 2020, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Via del sale, organizziamo?

Mamma mia, che disastro!

Autore:  Alerabbo [ lun 5 ott 2020, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Via del sale, organizziamo?

Credo che si debbano rivedere i capitolati di come si fanno le strade a ridosso di fiumi e torrenti. E' normale che se costruisci all'esterno di una curva di un corso d'acqua alla lunga questo eroderà e si prenderà spazio, se poi ci sono eventi speciali come quelli di settimana scorsa (e ormai sembra non siano tanto rari) si fa in fretta ad accorciare i tempi di questa erosione. Se poi aggiungi che il prezzo da pagare per ripristinare il tutto è di gran lunga superiore al prezzo pagato per farla inizialmente, e ci aggiungiamo anche le normative da seguire, la burocrazia che deve fare il suo corso, le autorizzazioni che qualche responsabile deve firmare…. non ne usciamo più.
Lavorando nella manutenzione aziendale da una vita, ogni volta che vedo questi disastri mi incazzo come una iena per come l'italiano medio affronta e snobba la manutenzione preventiva… è nel DNA della maggior parte di quelli che governano e gestiscono le aziende…. perchè spendere in manutenzione?, finchè va.. va.… e poi però quando succede il danno ne spendi di più, crei disagio e ti auguri che non ci sia scappato il morto… L'Italia non andrà mai bene se non comincia a cambiare mentalità...

Autore:  valgrana [ lun 5 ott 2020, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Via del sale, organizziamo?

Concordo, ma i danni postati, tranne uno, sono nel territorio francese. Quando cadono 5000 mm di pioggia in paio d ore non c è manutenzione che tenga... il tunnel di tenda, dove il torrente ha portato via la strada alla uscita della galleria è a 1400 metri di altezza ed il torrente dallo spartiacque al piazzale farà 500 metri di dislivello ed altrettanti di percorso. Che manutenzione fai sui pascoli ????? È un evento che spero sia straordinario e non c'è santo che tenga..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  emilio62 [ lun 5 ott 2020, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Via del sale, organizziamo?

un vero disastro :ansia

: Sad :

grazie per pubblicazione delle foto; il "prima" ed il "dopo" molto eloquente, purtroppo

:byee

Autore:  lmammin [ mar 6 ott 2020, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Via del sale, organizziamo?

ch-zep ha scritto:
Mamma mia, che disastro!
Quoto, sono venute in mente le medesime parole vedendo quelle foto.

Autore:  v85ttspqr [ mar 6 ott 2020, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Via del sale, organizziamo?

Concordo che le foto "prima e dopo" aumentano il senso di angoscia...
Non avevo mai fatto la via del sale, quest'anno sarebbe dovuto essere l'anno giusto a giugno...ma il covid prima e l'alluvione poi...un pugno nello stomaco!

Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/